
Ironico e visionario, un moderno contastorie, interpretato da Mauro Savino, e la sua compagna di viaggio, a cui dà voce Tonia Bruno, propongono un viaggio tra i vizi e le virtù del popolo lucano.
“Le Storie di Sanbasiluc – Viaggi nei Paraggi”, però, non è solo questo; con Sanbasiluc un manipolo di persone, una compagnia di teatranti, riesce a mettere in scena qualcosa che fa parte del patrimonio collettivo, partendo dall'analisi del reale, dalla vita sociale e politica di ogni giorno a cui spesso i più decidono di sottrarsi o di partecipare in maniera marginale, chi più, chi meno in buona fede.
Ancora… lo spettacolo propone diversi piani di lettura e/o diversi gradi di partecipazione:
Sanbasiluc denuncia, Sanbasiluc viaggio, Sanbasiluc concept, Sanbasiluc attualizzazione archetipa, Sanbasiluc testo, Sanbasiluc semplice partecipazione eufonica, Sanbasiluc opera collettiva, Sanbasiluc espressione della rabbia sana dei "Lucani", Sanbasiluc svelamento delle trame cosiddette occulte, Sanbasiluc piccolo spaccato della Basilicata, che, per estensione, rappresenta l’intera Italia…
Lo spettacolo gode e si riflette nelle scelte musicali di Sacco (Pietro Sacco) e Vanzetti (Luigi Catalani), è illuminato dalle luci di [gielle] (Gianluca Lagrotta) e naviga all’interno delle videoscene di Silvio Giordano.
La regia è di Lucio Corvino.
DOMENICA 13 LUGLIO 2008-PRATA-AVELLINO
Ingresso libero
Nessun commento:
Posta un commento